Ciclismo .info - Ciclismo su strada Esordienti Elite-Under23 Elite-Under23 Elite-Under23 CICLISMO ELITE-UNDER23
 
Ciclismo.info - Ciclismo su Strada
CLASSIFICA ELITE-U23
RISULTATI GARE
PROSSIME GARE
ARCHIVIO 2024
ARCHIVIO 2023
ARCHIVIO 2022
ARCHIVIO 2021
ARCHIVIO 2020
ARCHIVIO 2019
ARCHIVIO 2018
ARCHIVIO 2017
ARCHIVIO 2016
ARCHIVIO 2015
ARCHIVIO 2014
ARCHIVIO 2013
ARCHIVIO 2012
ARCHIVIO 2011
ARCHIVIO 2010
ARCHIVIO 2009
ARCHIVIO 2008
ARCHIVIO 2007

Ciclismo.info - Classifiche Generali Naziona
li Ciclismo Categoria Elite-Under23
Classifica ELITE-U23
Classifica UNDER23
Classifica I° ANNO
Classifica SQUADRE
Classifica SQUADRE ELITE
Classifica SQUADRE U23

Ciclismo.info - Classifiche Regionali Ciclismo Allievi
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA G.
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO A. ADIGE
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO


Risultati Gare Categoria Elite-Under23 2025:

<< 2024  -  GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC   -  2026 >>

2025-09-27 - PUGLIA - CEGLIE MESSAPICA (BR)
65 COPPA MESSAPICA di Km. 146,400 alla media di 42,312 Km/h

65 COPPA MESSAPICA - CEGLIE MESSAPICA Andrea Cantoni (MG.K VIS Costruzioni e Ambriente) si impone nella 65^ Coppa Messapica

Ceglie Messapica ha vissuto una giornata intensa di sport, emozione e grande partecipazione con la 65^ edizione della Coppa Messapica, storica competizione del calendario nazionale riservata alle categorie Elite e Under 23, valida come quarta prova del Giro di Puglia Challenge. A conquistare il successo finale e' stato Andrea Cantoni della MG K Vis, che ha firmato in volata la sua prima vittoria stagionale, imponendosi davanti a Davide Quadriglia della Biesse Carrera e a Emanuele Ansaloni della Team Bike Sicilia.

La corsa ha preso il via alle 13:45 da via San Rocco, nel cuore di Ceglie Messapica, con 148,5 km totali suddivisi in due fasi: cinque giri esterni da 25 km nella splendida Valle d'Itria, seguiti dai tradizionali cinque giri cittadini su un tracciato tecnico e selettivo, nel centro storico della citta'. Come spesso accade, e' stato proprio questo circuito cittadino a rivelarsi decisivo per l'esito della corsa.

Dopo una prima meta' gara caratterizzata da andatura sostenuta ma senza particolari scossoni, la gara ha vissuto il suo primo vero momento di svolta dopo 95 chilometri, quando un gruppo di dodici corridori ha preso il largo sul resto del plotone con un vantaggio di circa 45 secondi. A guidare il drappello era proprio Emanuele Ansaloni, tra i piu' attivi durante tutta la giornata.

A pochi chilometri dall'ingresso nel circuito urbano, e' stato Giuseppe De Laurentis della Cucine Vejus Abruzzo a portarsi in testa al gruppo in un nuovo tentativo d'attacco. La corsa ormai si sarebbe giocata all'interno di quel drappello di fuggitivi, mentre il gruppo principale, troppo attardato, e' stato neutralizzato dagli organizzatori.

Ad un nuovo ingresso in citta', Ansaloni ha provato un nuovo affondo, tentando di sorprendere gli avversari, ma e' stato ripreso poco dopo. La bagarre si e' accesa negli ultimi due giri, tra tentativi e controtentativi, in un clima elettrico esaltato dal pubblico presente a bordo strada. L'ultimo chilometro e' stato decisivo: lo sprint finale ha premiato Andrea Cantoni, che ha mostrato freddezza e potenza nella volata ristretta, battendo sul traguardo Quadriglia e ancora una volta Ansaloni, che ha chiuso un'ottima prestazione con un meritato terzo posto.

A completare la giornata di successi per il team MG K Vis, oltre alla vittoria assoluta, anche l'assegnazione del Memorial Micchio Gioia, mentre Emanuele Ansaloni si e' aggiudicato la Targa Oronzo Ostacolo, dedicata alla memoria di due figure storiche del ciclismo cegliese.

Anche questa edizione ha visto al via un parterre di alto livello, con 19 squadre provenienti da ogni parte d'Italia. La Coppa Messapica, organizzata dal GSC Orazio Lorusso in collaborazione con l'Amministrazione comunale, ha confermato la sua importanza nel panorama ciclistico del Sud Italia, restando un punto fermo per i giovani talenti e un evento profondamente radicato nella tradizione sportiva locale.


ORDINE DI ARRIVO:
CANTONI ANDREA  (MG.K VIS COSTRUZIONI E AMBIENTE)
QUADRIGLIA DAVIDE  (BIESSE - CARRERA - PREMAC)
ANSALONI EMANUELE  (TEAM BIKE SICILIA MULTICAR AMARU')
DE LAURENTIIS GIUSEPPE  (ARAN CUCINE VEJUS)
SLANZI LORENZO  (FUTURA TEAM)
GAZZOLA GIOVANNI  (SOLME - OLMO)
BONETTO CARLO  (PETRUCCI- TEAM ARIES)
CALZAFERRI CRISTIAN  (GALLINA LUCCHINI ECOTEK)
SPANIO MATTEO  (A.S.D. U.C. PISTOIESE TEAM)
10° CATTANI MICHAEL  (CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO)

ALLEGATO: Elenco iscritti
Il podio





<< 2024  -  GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC   -  2026 >>
Notizie Ciclismo

NOTIZIE ELITE-UNDER23

Contatta la Segreteria

Invia risultati delle gare alla Segreteria di Ciclismo.info

News Ciclismo.info

Ricerca Testo News
Cerca per Data: ( aaaa-mm-gg )


NewsLetter

Iscrivi il tuo indirizzo email alla NewsLetter Ciclismo.info, riceverai gratuitamente  news sul ciclismo in Italia 



Copyright © 2008 Ciclismo.info - All rights reserved