|
Risultati Gare Categoria Elite-Under23 2023: |
<< 2022 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2024 >> |
|
2023-07-15 - VALLE D'AOSTA
- VERRAYES - FENIS (CLAVALITE') (AO)
59 GIRO CICLISTICO DELLA VALLE D'AOSTA MONT BLANC QUARTA TAPPA di Km. 172,500 alla media di 32,335 Km/h
|
Sergio Meris (Team Colpack Ballan) vince la quarta tappa del Valle d'Aosta . L'irlandese Darren Rafferty e' il nuovo leader della Classifica.
Designata come decisiva per la classifica finale del 59° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta Mont - Blanc, la tappa da Rapy di Verrayes a Clavalite' di Fenis prevedeva una lunghezza di 172,5 chilometri e un dislivello positivo di 4.710 metri.
La corsa debutta con un drappello di fuggitivi che prende il largo: tra i loro nomi spicca quello di Jonathan Vervenne (Soudal Quick - Step), in caccia di punti preziosi per la conquista della maglia a pois CVA degli scalatori. Da li a breve, pero', a sorprendere tutti e' l'attacco di Darren Rafferty (Hagens Berman), terzo in classifica generale.
L'irlandese, infatti, allunga sul gruppo cercando di fare saltare il banco da lontano, raggiunge i fuggitivi (tra i quali trova il supporto del compagno di squadra Antonio Morgado) e mette in difficolta' i big della corsa. Grazie all'impulso del portoghese Morgado e dei restanti fuggitivi, infatti, il vantaggio sui migliori aumenta oltre i 5 minuti. Il gruppo fa fatica a organizzarsi e nessuna squadra si prende in carico l'inseguimento, cosi la testa della corsa supera le salite del Col d'Arlaz e di Verrayes con Vervenne e Rafferty a spartirsi i punti dei GPM.
A fare compagnia ad uno scatenato Rafferty, poi, sulla salita di Champremier rimangono Aviv Bental (Israel Premier Tech), Mauro Brenner (Team DSM), Sergio Meris (Team Colpack Ballan) e Jonathan Vervenne (Soudal Quick Step). Alle loro spalle, quando il gruppo e' a 8 minuti, rompono gli indugi in quattro: Brieuc Rolland (Groupama FDJ), Maxence Place (Hagens Berman), Marcel Camprubi (Q36.5) e Florian Kajamini (Team Colpack Ballan). Al GPM transitano in ordine Vervenne, Rafferty e Brenner .
A seguito della discesa, poi, la temutissima salita che conduce verso il traguardo di Clavalite' proietta al comando un trio formato da Rafferty, Brenner e Meris, con quest'ultimo che, nonostante un contrattempo ai piedi dell'ascesa, riesce a riaccodarsi alla testa della corsa. Alle loro spalle, invece, uno scatenato Isaac Del Toro (AR Monex) risale sino alla quarta posizione. Nelle fasi finali, a circa 1 chilometro dalla finish line, si assiste ad un poderoso allungo di Sergio Meris (Team Colpack Ballan) che si invola solitario verso il traguardo e si aggiudica la tappa in memoria di Battista Pieiller, precedendo la nuova maglia gialla Eaux Valdotaines Darren Rafferty (Hagens Berman), Mauro Brenner (Team DSM), Isaac Del Toro (AR Monex)e Charles Paige (Bourg Ain), giunti alla spicciolata cosi come tutti gli altri del gruppo a testimonianza della durezza della frazione.
Detto della "rivoluzione" a livello di classifica generale con l'irlandese Rafferty a precedere Alexy Faure Prost (Circus Re Uz) e Isaac Del Toro (AR Monex), le altre maglie della corsa sono: Alexy Faure Prost (Circus Re Uz) maglia bianca dei giovani Cervino Ski Paradise , Jonathan Vervenne (Soudal Quick Step) maglia a pois CVA degli scalatori, Darren Rafferty (Hagens Berman) maglia azzurra Regione Valle d'Aosta a punti e Dylan Vandenstorme (Circus Re Uz) maglia rossa Haute Savoye Le Departement degli Sprint Catch. |
|
|
|
<< 2022 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2024 >> |
|
|