|
Risultati Gare Categoria Elite-Under23 2022: |
<< 2021 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2023 >> |
|
2022-08-21 - TOSCANA
- CORSALONE (AR)
105 GIRO DEL CASENTINO di Km. 175,500 alla media di 42,551 Km/h
|
Sergio Meris (Team Colpack Ballan) vince il classico Giro del Casentino giunto all'edizione 105
Con partenza ed arrivo a Corsalone nei pressi di Bibbiena si e' svolto il 105° Giro del Casentino, la seconda gara piu' vecchia d'Italia in categoria dopo il Circuito della Bolghera a Trento.
Si e' imposto al termine di una volata a tre, il bergamasco del Team Colpack Ballan Sergio Meris, che in Toscana in primavera si era affermato nella prima edizione della Rocca di Montemassi-Castello di Albola gara inedita dalla provincia di Grosseto a quella di Siena. Meris che viaggiava sulla testa con il tandem del Team Qhubeka formato da Menegotto e Iacchi e' stato straordinario nel finale sempre pronto a respingere gli allunghi dei due compagni di squadra per poi dimostrarsi il piu' forte in volata sul rettilineo del Viale Europa a Corsalone.
Una vittoria di prestigio, la seconda stagionale ed ancora in Toscana, per il bravissimo corridore lombardo. In gara 31 squadre con le migliori italiane e circa 170 gli atleti al via, un altro grande successo per qualita' e quantita', grazie all'Unione Ciclistica Aretina con in testa Abetoni, Severi, Casanova, supportati dal Comune di Chiusi della Verna grazie al sindaco Giampaolo Tellini.
Uno straordinario passato basti ricordare che hanno vinto il "Casentino", Gino Bartali (1934), Fausto Coppi (1939), Gastone Nencini (1953), ma tra tanti illustri vincitori ci piace ricordare la doppietta di Marco Giovannetti, che vinse l'edizione di 40 anni e quella del 1984. Ricordi ed edizioni indimenticabili ma anche un brillante presente per la corsa che oltre a svolgersi sulle strade del Casentino ha attraversato anche il centro storico di Arezzo piu' o meno a meta' percorso.
Prima difficolta' l'iniziale ascesa a Sarna, e gruppo compatto a meta' percorso che restava tale fino quasi ai piedi della lunga salita a Chiusi della Verna dal versante di Rassina-Chitignano, quello piu' impegnativo dopo circa 120 chilometri. E qui la corsa e' esplosa con Mosca, Pierantozzi, Meris, Menegotto e Iacchi tra i piu' reattivi. Ed erano proprio questi ultimi a prendere il largo lungo la discesa resistendo poi all'inseguimento di un ristretto plotoncino fino al traguardo di Corsalone.
Antonio Mannori
|
|
|
|
|
|
<< 2021 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2023 >> |
|
|