|
Risultati Gare Categoria Elite-Under23 2018: |
<< 2017 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2019 >> |
|
2018-08-25 - TOSCANA
- LASTRA A SIGNA (FI)
9 GRAN PREMIO CITTA' DI LASTRA A SIGNA di Km. 140 alla media di 43,864 Km/h
|
Giovanni Petroni (Polisportiva Tripetetolo) arriva da solo sul traguardo di Lastra a Signa ed ottiene la seconda vittoria stagionale
LASTRA A SIGNA(FI).- Ha vinto la squadra di casa, la Polisportiva Tripetetolo-St.Rich di Lastra a Signa che ha la propria sede sociale, dove ha preso il via e si e' conclusa questa nona edizione della gara fiorentina allestita dalla Ciclistica Malmantile-Gruppo Corse.
Ha vinto grazie al lucchese Giovanni Petroni, che si e' presentato da solo sul traguardo di via Rondinelli dove qualche minuto prima si era scatenato un violento acquazzone che ha risparmiato per fortuna i corridori. Per Petroni guidato dal Ds Daniele Masiani il bis stagionale dopo il successo a meta' luglio nel Giro delle Due Province a Marciana di Cascina.
Petroni e' uscito da un gruppo di 14 attaccanti a una quindicina di chilometri dal traguardo in compagnia dell'ex tricolore a cronometro under 23 Baccio, gia' autore di un precedente tentativo solitario. Il tandem ha marciato assieme fino alla salita del Grillaio a 7 Km dall'arrivo quando Baccio ormai stanco ha mollato, per cui Petroni ha compiuto i restanti chilometri fino al traguardo di Lastra a Signa in solitudine per conquistare un successo importante che da ulteriore morale a questo atleta che ha voluto dedicare la vittoria allo sfortunato Michael Antonelli, l'atleta della Mastromarco Sensi Nibali caduto durante la Firenze-Viareggio ed ancora in condizione gravissime all'ospedale di Careggi a Firenze.
Alle spalle di Petroni una drappello di undici corridori regolato per il secondo posto dall'aretino Pesci su Marchiori e Brogi. Un bel successo per l'edizione n.9 del Gran Premio Citta' di Lastra a Signa-Memorial Mauro Mancini, con 28 squadre al via e 151 partenti. La gara si e' decisa a 40 Km dall'arrivo con la fuga di 16 corridori, poi rimasti in 14 e dai quali prima dell'ultima salita sono usciti Baccio e Petroni, protagonisti ammirati con un finale che ha portato alla ribalta un atleta elite che da juniores fu anche campione toscano sul traguardo di Siena.
Al termine della gara grande soddisfazione per la societa' di Lastra a Signa che ha piazzato nella "Top ten" anche Tortomasi. Ancora buona la prova del valdarnese Brogi e tra i piu' generosi e brillanti in gara, Marchiori, Magli, Marengo e Cianetti. |
|
|
|
<< 2017 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2019 >> |
|
|