|
Risultati Gare Categoria Elite-Under23 2011: |
<< 2010 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2012 >> |
|
2011-07-31 - PIEMONTE
- MURELLO (CN)
34 GIRO DELLE VALLI CUNEESI NELLE ALPI DEL MARE 2 TAPPA di Km. 138,200 alla media di 40.760 Km/h
|
MONTOSO. Il primo arrivo in quota del 34° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare ha
subito delineato la gerarchia dei valori in campo. I due principali favoriti per la vittoria finale, il
bergamasco Stefano Locatelli e il cagliaritano Fabio Aru, hanno dato scacco matto agli
avversari salendo verso i 1290 metri di altitudine di Montoso e sul traguardo il portacolori del
Team Colpack ha fatto bottino pieno, conquistando il secondo successo stagionale e indossando la
maglia bianca Self di capoclassifica.
La seconda frazione del Giro cuneese, che ha preso il via da Murello sotto una fastidiosa
pioggerella, e' stata caratterizzata da numerosi tentativi di fuga, che hanno tenuto molto alta
l'andatura, se si considera che dopo le prime due ore la media superava i 46... Dopo tutta una
serie di allunghi e ricongiungimenti, a 30 chilometri dall'arrivo si e' formato in testa un plotone di
30 corridori, tra i quali Karimov, Alafaci, Pacchiardo, Pozzo, Aldegheri, Armand e Canola. A
15 chilometri dall'arrivo dai primi ha allungato il giovane saluzzese Davide Armand, portacolori
del Progettociclismo Evo Team, che ha affrontato con un lieve margine di vantaggio la salita finale
verso Montoso. Ma sulle arcigne rampe che conducevano al traguardo, come del resto era
prevedibile, la corsa e' "esplosa". Armand e' stato raggiunto e superato da Davide Pacchiardo,
della Brunero-Camel Pedalando in Langa, che ha pedalato al comando fino a 6 chilometri dal
traguardo. Il primo a portarsi su di lui e' stato l'inesauribile Marco Canola, cui alla fine e' stato
assegnato il premio della combattivita' , ma intanto dal gruppo rinvenivano i primi della classe: il
comando delle operazioni veniva assunto dal veronese Edoardo Zardini, presto raggiunto e
superato da Locatelli e Aru. Quest'ultimo, che in questa stagione ha gia' fatto una collezione di
secondi posti, ha tentato piu' volte di liberarsi della compagnia dell'avversario. Ma Locatelli ha
risposto con efficacia ad ogni allungo e all'arrivo si e' imposto nettamente allo sprint. Il bravo
Zardini, compagno di squadra di Locatelli, e' salito con pieno merito sul gradino piu' basso del
podio, completando il successo di giornata del Team Colpack di Antonio Bevilacqua. Al 4° posto,
staccato di 40", e' arrivato l'italo-brasiliano Ricardo Pichetta, da anni protagonista al Giro delle
Valli Cuneesi. Domani gli scalatori troveranno altro pane per i loro denti: l'arrivo avverra' infatti ai
2020 metri del Pian del Re, sopra Crissolo.
CLASSSIFICA GENERALE: e' identica all'ordine d'arrivo. Tempo totale del capoclassifica
Stefano Locatelli: 7h01'10", media generale 43,521. |
|
|
|
<< 2010 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2012 >> |
|
|