|
Risultati Gare Categoria Elite-Under23 2012: |
<< 2011 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2013 >> |
|
2012-07-21 - TOSCANA
- MARCIANA DI CASCINA (PI)
71 GIRO DELLE DUE PROVINCE di Km. 135 alla media di 43,784 Km/h
|
MARCIANA DI CASCINA(PI) - Venticinque in volata e sprint discusso con retrocessione al termine del 71° Giro delle Due Province a Marciana di Cascina che ha visto al via ben 175 elite under 23 di 28 squadre.
Protagonisti dell'episodio controverso Alfonso Fiorenza della Gragnano Sporting Club Caselli Gesam e Pietro Buzzi della Big Huinter Effepi Auto Fil 3 Seanese, che hanno dato vita assieme a un'altra trentina di corridori alla volata finale dopo che i tre generosi battistrada Poljanski, Maddaluno e Sgrinzato erano stati ripresi a 500 metri dal traguardo.
Fiorenza era colui che tagliava per primo il traguardo con Buzzi al suo fianco e Maestri in terza posizione.
La giuria retrocedeva pero' Fiorenza colpevole di aver tolto il braccio destro dal manubrio per allontanare Buzzi, che aveva deviato dalla sua traiettoria, ma secondo la giuria tale deviazione non e' stata influente per essere ritenuta a sua volta una scorrettezza.
Raccontato l'episodio clou della manifestazione si deve ricordare il grande successo di questa antica corsa allestita da una societa', l'A.C. Marcianese 1911 che conta 101 anni di vita e che sotto la presidenza di Sergio Casarosa con Massimiliano Anichini e gli altri e' intenzionata a proseguire la storia di questa corsa il cui arrivo e' stato riportato nel centro di Marciana per far sentire la gara piu' vicina alla localita' che la ospita ed ai marcianesi.
Quanto all'aspetto tecnico un'edizione velocissima con la fuga decisiva al Km 37 protagonista 34 corridore che poi diventavano 44. Per il gruppo inseguitore non c'era possibilita' di rientro e nell'ultimo dei quattro giri con la salita del Termine di Buti, c'era il tentativo solitario di Conte Bonin ripreso dopo sette chilometri.
Sulla salita allunga il campione nazionale polacco Poljanski subito seguito da Maddaluno e dal campione toscano elite Sgrinzato.
I tre guadagnavano fino a 22" sugli inseguitori ma nelle battute finali questi ultimi si facevano sotto ed il trio di testa veniva raggiunto a 400 metri dal traguardo.
Sul rettilineo lo sprint che ha fatto e fara' discutere, con il primo successo stagionale della squadra di Seano diretta da Filippo Fuochi e da parte del ventunenne di Fiano Romano, che si era gia' segnalato in alcune precedenti gare.
|
|
|
|
|
|
<< 2011 - GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC - 2013 >> |
|
|